Tabella di conversione Super 8 e 8mm
Metri in minuti a 18 fps
Perché una tabella di conversione è utile
Quando si decide di digitalizzare pellicole Super 8 o 8mm, una delle prime domande è: “Quanto dura questo filmato?”. Avere a disposizione una tabella di conversione metri/minuti permette di stimare la durata effettiva in modo rapido e preciso, anche senza attrezzature. Questo è fondamentale per calcolare tempi, costi di riversamento e sapere se una bobina contiene brevi momenti di famiglia o un intero evento. Uno strumento semplice, ma estremamente utile per chi vuole dare nuova vita ai propri ricordi su pellicola.
Differenza tra pellicola 8mm e Super 8
Sebbene spesso vengano confusi, 8mm e Super 8 sono due formati distinti. Il primo è stato introdotto negli anni ’30, il secondo negli anni ’60 da Kodak per migliorare la qualità dell’immagine. La larghezza della pellicola è la stessa (8 mm), ma cambiano le perforazioni e l’area utile del fotogramma. Ai fini della conversione metri/minuti, entrambi i formati vengono trattati in modo simile, poiché condividono lo stesso passo e la stessa velocità di proiezione: 18 fotogrammi al secondo.
Non lasciare svanire i tuoi ricordi.
Scopri quanto costa digitalizzare i tuoi filmini Super 8 e 8mm. Il preventivo è gratuito.
Velocità di scorrimento standard: 18 fotogrammi al secondo
La maggior parte delle pellicole amatoriali Super 8 e 8mm è stata girata a 18 fotogrammi al secondo (fps). Questa era la velocità standard delle cineprese per uso domestico, pensata per ottimizzare la durata e ridurre i costi. Alcune pellicole professionali o con audio possono essere a 24 fps, ma 18 fps resta il riferimento per stimare la durata della pellicola in minuti. È importante tenerne conto per avere una stima accurata e affidabile del contenuto da digitalizzare.
La tabella vera e propria: metri → minuti
La tabella di conversione permette di sapere quanti minuti corrispondono a un determinato numero di metri di pellicola. È utile per chi possiede bobine senza etichetta o per calcolare i tempi prima della digitalizzazione. Le voci più comuni partono da 6,5 cm (circa 4 minuti) fino a 19,5 cm (circa 18 minuti). La durata è calcolata a 18 fps, valore standard.
Diametro (cm) | Minuti | Metri | Piedi |
---|---|---|---|
6,5 | 4 | 15 | 50 |
10 | 8 | 30 | 100 |
11 | 12 | 45 | 150 |
13,3 | 16 | 60 | 200 |
13,5 | 20 | 75 | 250 |
14,5 | 24 | 90 | 300 |
15,3 | 28 | 105 | 350 |
16 | 32 | 120 | 400 |
17 | 36 | 135 | 450 |
17,8 | 40 | 150 | 500 |
18,5 | 44 | 165 | 550 |
19,5 | 48 | 180 | 600 |
FAQ
Come riconosco quanti metri ha una bobina?
Spesso la bobina riporta un’indicazione (es. 15m). In alternativa, è possibile misurarla.
Questa tabella vale anche per pellicole con audio?
Sì, la durata non cambia, ma il riversamento dell’audio richiede strumenti dedicati.
E per il 16mm?
No, ci occupiamo esclusivamente di pellicole 8mm e Super 8. Altri formati come 16mm o 35mm non rientrano nei nostri servizi.
Sapere quanti minuti di filmato contiene una pellicola è il primo passo per valorizzare al meglio i tuoi ricordi. Che si tratti di pochi secondi o di lunghe registrazioni familiari, ogni fotogramma può tornare a vivere grazie a un servizio di digitalizzazione professionale. Vuoi sapere quanto costa riversare le tue bobine? Contattaci direttamente o visita la pagina Preventivo Digitalizzazione per ricevere assistenza personalizzata. Siamo qui per aiutarti a riscoprire la tua storia, fotogramma dopo fotogramma.
I nostri servizi di digitalizzazione video e diapositive
Digitalizzazione Super 8 e 8mm a Prato – Converti i tuoi filmini in digitale e salvali per sempre
Pellicole: Super 8 – 8mm
Scopri di piùServizio di riversamento vhs in digitale
Formati video: VHS, VHS-C, S-VHS, Hi8, Video8, miniDV, HDV, DVCAM
Scopri di piùScansione di Diapositive in Digitale
Formati: Diapositive, Negativi, 35mm, 110, 126, 127, 127, 120
Scopri di piùHai bisogno di un preventivo?
Ti aiutiamo a salvare i tuoi ricordi più preziosi nel tempo.
055 8879190